Come creare un business sostenibile, duraturo e resiliente? Nel webinar organizzato da Nativa e GCNI parliamo delle migliori soluzioni disponibili per le aziende.
Il 16 luglio si svolgerà, per la prima volta in forma virtuale, il summit delle B Corp Italiane. Sarà una giornata ricca di appuntamenti, ospiti di carattere nazionale e internazionale e momenti di riflessione, co-creazione ma anche divertimento.
Insieme possiamo uscirne migliori di prima, lavorando per il bene delle persone e del pianeta. È quello che fanno le B Corp, aziende che seguono una nuova idea di business: responsabile, sostenibile, trasparente. Aiutaci a sbloccare il cambiamento.
Parte la campagna di educazione sulla sostenibilità lanciata da Nativa e dalle B Corp italiane e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione dedicata alle ragazze e ai ragazzi italiani.
Il Summit delle B Corp italiane 2020 ha visto la partecipazione, in forma virtuale, di oltre 51 leader del mondo B Corp e non solo, in una giornata dedicata a tracciare la direzione verso un business più sostenibile. “La nostra missione è creare un’economia inclusiva da cui tutti possano trarre beneficio. Per farlo, è […]
Decine di aziende Italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei. Nasce oggi CO2alizione Italia, l’iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende italiane per aumentare il […]
Nativa, insieme alle altre B Corp italiane, ha lanciato la campagna Unlock The Change in tutta Italia, per promuovere un nuovo modello di business attento alle persone e al pianeta.
Riparte la campagna #UnlockTheChange: un messaggio promosso collettivamente da tutte le B Corp italiane, per raccontare un business più giusto, trasparente e responsabile.
Nativa, assieme ad altre aziende leader italiane, ha costituito la Regenerative Society Foundation, per promuovere un nuovo paradigma economico rigenerativo.
La specie umana (noi compresi), attraverso tutte le attività che le permettono di esistere, imprime una footprint sul Pianeta Terra, a volte positiva altre negativa. La maggior parte delle volte questo impatto è generato in maniera inconsapevole e distratta, con conseguenze devastanti sui sistemi sociali e naturali. A questo, Nativa risponde con un handprint, ovvero […]
NATIVA e Arkage lavorano insieme per migliorare l’impatto positivo delle aziende anche attraverso la comunicazione, come strumento fondamentale per accelerare la transizione. In Italia e nel mondo, sempre più la sostenibilità orienta le scelte dei consumatori e influisce sul valore dei brand. Renderla parte integrante del proprio modello di business e saperla comunicare è fondamentale. […]
Accelerare ‘la Naturale Evoluzione del Business’. È così che Chris Marquis descrive il nostro lavoro quotidiano e uno dei nostri obiettivi principali su Forbes. Durante l’ultimo anno un numero crescente di business leader ha capito che non è possibile continuare ad operare come sempre fatto e quanto sia necessario considerare e misurare l’impatto ambientale e […]
In Italia un impegno senza precedenti da parte del business in favore delle persone e del pianeta: è quanto emerge dalla relazione annuale di Nativa. Un anno in cui il mondo si è fermato. Ma anche un anno in cui la transizione verso lo stakeholder paradigm ha subito un’accelerazione senza precedenti. È quanto emerge nella […]
La gravità della crisi di sostenibilità in corso ci pone davanti all’imperativo di una transizione verso modelli economici ‘rigenerativi’, ovvero che creino significativo valore e impatto positivo non solo per gli shareholder ma anche per tutti gli altri stakeholder. Tutte le imprese nei prossimi anni saranno chiamate a trasformarsi e ad abbracciare una cultura, in […]
Il 4 novembre alle ore 16.30 Nativa sarà presente virtualmente a Ecomondo per moderare la conferenza “Aziende sostenibili e modelli rigenerativi: Time for a Reset”. E’ infatti in corso un cambiamento culturale storico: un nuovo modo di fare business è possibile, più sostenibile e più umano, dove le aziende competono per essere non le […]
Più volte all’anno ci ritroviamo per immaginare e progettare il mondo che vogliamo. Per poter poi condividere queste idee con le aziende e le persone con cui lavoriamo. “The world needs what you are doing. Don’t stop. Let the power of Earth flow through your veins. This is the time. The future is with […]
Il 24 luglio è stato il compleanno di Nativa. In occasione di questa giornata speciale, abbiamo pubblicato la nostra Relazione di Interdipendenza annuale. La relazione di impatto è il documento che ogni Società Benefit ha l’obbligo di scrivere annualmente, rendicontando i propri impatti e rendendo noti gli obiettivi per l’anno successivo. Un documento fondamentale nel […]
È disponibile online e nelle librerie ‘Un’impresa possibile’ il nuovo libro dei nostri founder Paolo Di Cesare ed Eric Ezechieli, dedicato alla transizione del mondo del business verso modelli più sostenibili e rigenerativi. Diecimila anni fa, con l’invenzione dell’agricoltura, la specie umana ha iniziato la sua inesorabile competizione con tutte le altre specie. Il […]
Abbiamo deciso di perseguire una crescita coerente ed armonica di NATIVA prestando maggiore attenzione ai Nativer, al loro benessere e alla loro felicità. Per assicurare una crescita coerente ed in linea con i modelli rigenerativi promossi da NATIVA anche verso le proprie persone, sia nucleo storico che nuove arrivate, si è deciso di perseguire […]
Ritrovarci e rigenerarci attraverso il Convivium è la linfa di cui ci nutriamo, almeno un paio di volte l’anno. Condividere lo spazio fisico insieme, come diversa dimensione nella quale esprimere il nostro pieno potenziale di persone e di azienda. Nel 2021 siamo riusciti a ritrovarci e rigenerarci attraverso due Convivia: uno all’inizio dell’estate ed […]
Cambiare il mondo è un’impresa. Possibile. È questo il messaggio della campagna di comunicazione #UnlockTheChange 2021, promossa ancora una volta da tutte le B Corp italiane per ispirare cittadini, imprese e istituzioni a sbloccare il cambiamento verso modelli economici e culturali rigenerativi. Dopo il successo del primo anno, le B Corp italiane hanno scelto […]
Come NATIVA, abbiamo calcolato le emissioni scope 1, 2 e 3 relative al 02021, compensando il 125% di esse attraverso un progetto certificato Gold Standard e diventando così climate positive. In un momento storico caratterizzato da molte difficoltà e sconvolgimenti, l’emergenza climatica continua ad essere riconosciuta come una delle principali sfide da risolvere per […]
Nel 2022 abbiamo rifocalizzato il posizionamento di NATIVA per far emergere il pieno potenziale del nostro brand e affrontare le sfide dei prossimi anni con una maggiore consapevolezza e una rinnovata forza rigenerativa. Da quando esistiamo abbiamo assistito e avuto l’onore di contribuire a un’evoluzione incredibile del mondo del business – e dei modelli […]
Ripartirà a ottobre la seconda edizione del corso online, co-creato con POLIMI Graduate School of Management, e dedicato a professioniste e professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dei modelli d’impresa rigenerativi e degli strumenti B Corp. La risoluzione della crisi di sostenibilità in corso richiederà nei prossimi anni una trasformazione senza precedenti del settore […]
EMBRACE RADICALITY: LA NOSTRA RELAZIONE DI INTERDIPENDENZA 02021 È uscita ‘Embrace Radicality’, la nostra Relazione di Interdipendenza 02021, un racconto dell’evoluzione della nostra azienda e del nostro ecosistema verso un nuovo paradigma, nel quale le aziende agiscano come protagoniste nel creare condizioni favorevoli alla vita e nel rigenerare le persone e la biosfera. Nel […]