L’ ex capitano della Nazionale Italiana di Rugby entra a far parte della Regenerative Design Company per contribuire alla diffusione dei paradigmi sostenibili nel sistema sport e grandi eventi. Dopo 107 partite internazionali giocate con la Nazionale azzurra di Rugby con cui ha vestito la fascia di capitano per 17 volte e una vita […]
Si è conclusa la quinta edizione di B Heroes, il programma per l’innovazione e la promozione di nuovi business lanciato nel 2018 e che fino ad ora ha accompagnato decine di startup in percorsi di crescita e sviluppo. Il 20 giugno a Milano, presso la sede di McKinsey & Company– uno dei partner B […]
Il nuovo progetto realizzato con Sistema Moda Italia ha portato sei aziende del tessile a misurare e condividere tra loro le proprie pratiche di sostenibilità, mettendo poi questo know-how a disposizione delle imprese del settore tessile. Il XXI secolo sarà ricordato probabilmente come l’epoca in cui l’essere umano ha ripensato il proprio modo di fare […]
Il Bilancio di Sostenibilità di OVS, frutto della collaborazione di NATIVA di anni con il gruppo, è al primo posto del Premio Bilancio di Sostenibilità ideato da Corriere della Sera e Bologna Business School. Il settore della moda è complicato dal punto di vista della sostenibilità perché gli impatti di questa industria sono enormi: […]
NATIVA e Arkage lavorano insieme per migliorare l’impatto positivo delle aziende anche attraverso la comunicazione, come strumento fondamentale per accelerare la transizione. In Italia e nel mondo, sempre più la sostenibilità orienta le scelte dei consumatori e influisce sul valore dei brand. Renderla parte integrante del proprio modello di business e saperla comunicare è fondamentale. […]
Decine di aziende Italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei. Nasce oggi CO2alizione Italia, l’iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende italiane per aumentare il […]
Abbiamo lanciato ufficialmente Impacto, il tool creato per permettere a tutte le Società Benefit di scrivere la propria Relazione di Impatto in semplicità, autonomia e in conformità ai requisiti di legge.
È disponibile online e nelle librerie ‘Un’impresa possibile’ il nuovo libro dei nostri founder Paolo Di Cesare ed Eric Ezechieli, dedicato alla transizione del mondo del business verso modelli più sostenibili e rigenerativi. Diecimila anni fa, con l’invenzione dell’agricoltura, la specie umana ha iniziato la sua inesorabile competizione con tutte le altre specie. Il […]
Il Jova Beach Party ha scelto NATIVA per la misura dei propri impatti sociali e ambientali, con la volontà di migliorarsi nel tempo e ambire a rigenerare le persone, le comunità e l’ambiente. Jova Beach Party nasce non come un semplice concerto, ma come una vera e propria festa che vuole anche essere un […]
La certificazione B Corp premia le imprese che si impegnano a generare un impatto positivo per l’ambiente e la comunità; Feudi di San Gregorio è la prima azienda vitivinicola del Sud a raggiungere questo traguardo. Feudi di San Gregorio, azienda vitivinicola del Sud Italia e uno dei principali marchi del vino italiano, prosegue il […]
Nel 2022 abbiamo rifocalizzato il posizionamento di NATIVA per far emergere il pieno potenziale del nostro brand e affrontare le sfide dei prossimi anni con una maggiore consapevolezza e una rinnovata forza rigenerativa. Da quando esistiamo abbiamo assistito e avuto l’onore di contribuire a un’evoluzione incredibile del mondo del business – e dei modelli […]
EMBRACE RADICALITY: LA NOSTRA RELAZIONE DI INTERDIPENDENZA 02021 È uscita ‘Embrace Radicality’, la nostra Relazione di Interdipendenza 02021, un racconto dell’evoluzione della nostra azienda e del nostro ecosistema verso un nuovo paradigma, nel quale le aziende agiscano come protagoniste nel creare condizioni favorevoli alla vita e nel rigenerare le persone e la biosfera. Nel […]
L’azienda ultracentenaria, tra le più importanti realtà del settore dell’aceto nel Mondo, racconta la propria storia di evoluzione sostenibile all’interno del suo primo Report di Sostenibilità. La storia di De Nigris inizia più di 130 anni fa, quando Armando De Nigris eredita una piccola impresa artigianale in provincia di Napoli e inaugura il suo primo acetificio, […]
L’azienda pratese, importante realtà del settore del tessile e dell’abbigliamento in Italia, evolve la propria governance, e si impegna a generare un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Tradizione e innovazione: sono questi i valori fondativi da cui inizia il percorso di Beste quando, nel 1992, Giovanni Santi mise a disposizione il proprio bagaglio tecnico-creativo in favore […]
La società del Gruppo TIM, in linea con la filosofia olivettiana, evolve la propria governance e ufficializza il proprio impegno in favore delle persone e dell’ambiente. “Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è al di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella […]