Il distretto Fratelli Carli rappresenta uno dei migliori esempi internazionali di mobilitazione di una Supply Chain. Attraverso il Codice di Bontà, un documento scritto a 30 mani, tutta la filiera è stata coinvolta in modo serio e approfondito. L’obiettivo è quello di tendere a concretizzare il modello di Azienda Rigeneratrice che innova per massimizzare l’impatto positivo verso i dipendenti, l’ambiente e le comunità in cui opera.
L’adozione delle migliori pratiche di green building nella realizzazione dei negozi rappresenta la nuova sfida che brand italiani come Gianni Versace, KIKO e OVS hanno concretamente intrapreso con l’intento di rispettare gli impegni presi in ottica di impatto su ambiente e persone.
Nel corso degli scorsi mesi la crisi pandemica ha rivelato la fragilità dei modelli economici attualmente esistenti, che nel loro modo di funzionare non prevedono la creazione di valore positivo verso le persone, la società e l’ambiente. I momenti senza precedenti vissuti però ci hanno allenato ad immaginare l’impensabile, permettendo alle nostre menti di aprire […]
Un modello innovativo per Geox
La gravità della crisi di sostenibilità in corso ci pone davanti all’imperativo di una transizione verso modelli economici ‘rigenerativi’, ovvero che creino significativo valore e impatto positivo non solo per gli shareholder ma anche per tutti gli altri stakeholder. Tutte le imprese nei prossimi anni saranno chiamate a trasformarsi e ad abbracciare una cultura, in […]
Banca dei Territori, con il supporto di NATIVA, impiega il modello e gli strumenti delle B Corp, emergendo come organizzazione purpose driven che risponde alle sfide sociali e ambientali del XXI secolo, rafforzando la propria leadership attraverso l’ultimo miglio. Come NATIVA abbiamo collaborato con la Divisione Banca dei Territori (Bdt) di Intesa Sanpaolo, guidandola […]
Ogni prodotto è come un iceberg: ciò che si vede narra solo una parte di una storia più grande, che parte dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento o al riciclo, come dimostra la storia della borsa Re-Candy di Furla. Per misurare il livello di sostenibilità di un prodotto ci vengono in aiuto i […]
EMBRACE RADICALITY: LA NOSTRA RELAZIONE DI INTERDIPENDENZA 02021 È uscita ‘Embrace Radicality’, la nostra Relazione di Interdipendenza 02021, un racconto dell’evoluzione della nostra azienda e del nostro ecosistema verso un nuovo paradigma, nel quale le aziende agiscano come protagoniste nel creare condizioni favorevoli alla vita e nel rigenerare le persone e la biosfera. Nel […]