Il distretto Fratelli Carli rappresenta uno dei migliori esempi internazionali di mobilitazione di una Supply Chain. Attraverso il Codice di Bontà, un documento scritto a 30 mani, tutta la filiera è stata coinvolta in modo serio e approfondito. L’obiettivo è quello di tendere a concretizzare il modello di Azienda Rigeneratrice che innova per massimizzare l’impatto positivo verso i dipendenti, l’ambiente e le comunità in cui opera.
Un modello innovativo per Geox
La gravità della crisi di sostenibilità in corso ci pone davanti all’imperativo di una transizione verso modelli economici ‘rigenerativi’, ovvero che creino significativo valore e impatto positivo non solo per gli shareholder ma anche per tutti gli altri stakeholder. Tutte le imprese nei prossimi anni saranno chiamate a trasformarsi e ad abbracciare una cultura, in […]
Decine di aziende Italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei. Nasce oggi CO2alizione Italia, l’iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende italiane per aumentare il […]
L’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050 stabilito dall’Unione Europea pone anche il mondo del business davanti a un ripensamento dei paradigmi economici e culturali adottati sino ad ora. Una transizione che, al di là delle normative, rappresenta un imperativo e un’opportunità.
Nel corso degli scorsi mesi la crisi pandemica ha rivelato la fragilità dei modelli economici attualmente esistenti, che nel loro modo di funzionare non prevedono la creazione di valore positivo verso le persone, la società e l’ambiente. I momenti senza precedenti vissuti però ci hanno allenato ad immaginare l’impensabile, permettendo alle nostre menti di aprire […]
Come NATIVA, ci siamo concentrati sempre di più su progetti volti a promuovere il progresso sistemico di categorie, network e settori di aziende, mirando a diffondere consapevolezza e azione rispetto alle sfide poste al sistema economico e alle imprese. Come NATIVA, insieme a Confindustria Emilia Romagna Piccola Industria, abbiamo collaborato alla creazione del progetto […]
Ripartirà a ottobre la seconda edizione del corso online, co-creato con POLIMI Graduate School of Management, e dedicato a professioniste e professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dei modelli d’impresa rigenerativi e degli strumenti B Corp. La risoluzione della crisi di sostenibilità in corso richiederà nei prossimi anni una trasformazione senza precedenti del settore […]
Ripartirà a ottobre la terza edizione del corso online, co-creato con POLIMI Graduate School of Management, e dedicato a professioniste e professionisti che vogliono approfondire la conoscenza dei modelli d’impresa rigenerativi e degli strumenti B Corp. Nei prossimi anni, per rispondere alle sfide ambientali e sociali del XXI secolo, tutte le imprese saranno chiamate ad abbracciare […]