L’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050 stabilito dall’Unione Europea pone anche il mondo del business davanti a un ripensamento dei paradigmi economici e culturali adottati sino ad ora. Una transizione che, al di là delle normative, rappresenta un imperativo e un’opportunità.
Decine di aziende Italiane elevano l’impegno verso la neutralità climatica a finalità dell’impresa al pari del profitto e lo proteggono nello statuto societario per creare le condizioni necessarie ad affrontare la crisi climatica e a raggiungere gli obiettivi europei. Nasce oggi CO2alizione Italia, l’iniziativa a cui hanno aderito oltre sessanta aziende italiane per aumentare il […]
Un caso unico di innovazione e sostenibilità per il mondo del lusso. Versace è stata la prima casa di alta moda ad applicare criteri certificati di sostenibilità su vasta scala, con l’obiettivo di migliorare in modo sistematico l’impatto dei propri punti vendita. Il progetto, in collaborazione con la maison italiana di alta moda Gianni […]
Come NATIVA, abbiamo calcolato le emissioni scope 1, 2 e 3 relative al 02021, compensando il 125% di esse attraverso un progetto certificato Gold Standard e diventando così climate positive. In un momento storico caratterizzato da molte difficoltà e sconvolgimenti, l’emergenza climatica continua ad essere riconosciuta come una delle principali sfide da risolvere per […]
Il 15 giugno 2022, insieme ad altre 60 aziende italiane abbiamo deciso di modificare il nostro statuto aggiungendo una finalità di neutralità climatica, impegnandoci così ad attuare un’evoluzione progressiva del proprio modello di business e operativo verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di […]