Uncomfort zone: un’installazione per rompere il silenzio sulla violenza domesticaLa casa non è sempre casa

Uncomfort zone: un’installazione per rompere il silenzio sulla violenza domestica

2025

La casa non è sempre casa

La casa non è sempre casa. Nel 94,9%* dei casi, le donne subiscono violenza da un partner, un ex-partner o un familiare, spesso fra le mura domestiche. Per questo il 25 novembre, da un’idea di WAW Studio, abbiamo scelto di supportare e realizzare insieme al duo artistico l’installazione Uncomfort Zone vicino ai nostri uffici. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le vittime a utilizzare il Numero Anti Violenza e Stalking 1522 come strumento di denuncia per rendere visibile ciò che troppo spesso resta nascosto tra le mura di casa.

Questa attività – così come il restauro del Murale contro il Femminicidio realizzato a Roma lo scorso anno – fa parte delle iniziative promosse dal nostro ‘Stream Activism’, che nel 2024 ha individuato la parità di genere come causa sociale di NATIVA.

La stessa direzione ci ha portati ad aderire al network di Fondazione Libellula e ad avviare un percorso formativo interno, con l’obiettivo di approfondire la cultura aziendale su questi temi e orientare un’azione più consapevole all’interno del nostro ecosistema.

Attraverso questo percorso siamo tutte e tutti sempre più consapevoli di come la violenza di genere non sia un’emergenza, ma un fenomeno strutturale. E di come si possa prevenire solo attraverso un cambiamento culturale profondo, che passa dalle aziende, dalle comunità e dalle scuole. Oltre che dalle parole, dai comportamenti, dalle scelte quotidiane.

Invitiamo chiunque si senta vittima di violenza di genere a chiamare il 1522 o visitare il sito del Numero Anti Violenza e Stalking: https://www.1522.eu/

*Fonte: Report Di.Re 2024

IL NOSTRO IMPATTO PER LE AZIENDE

LE BENEFIT UNIT

Il geyser di H O T W A T E R
Better Building

Evolution

Revitalize Business

Unit per la strategia, l'innovazione e l'implementazione di modelli di sostenibilità.

Scopri di più