Lo scopo di NATIVA è di accelerare la transizione verso paradigmi economici rigenerativi.
Dalla nostra nascita ci crediamo profondamente, dedicando a questo purpose le nostre migliori energie.
IL NOSTRO IMPATTO

UNA DEDIZIONE CHE PORTA A INTERROGARCI
Quello che facciamo è abbastanza? Qual è l'impatto tangibile del nostro operato? Come possiamo migliorarlo?
Sappiamo che stiamo vivendo un momento storico costellato di cambiamenti epocali. L’umanità e le organizzazioni (tra cui la nostra) si dirigono verso territori inesplorati, verso nuovi modelli di funzionamento e hanno davanti un cammino fatto di innovazioni e vittorie, tentativi e sperimentazioni, passi avanti e indietro, e anche fallimenti.
Consapevoli di questo, cerchiamo di rispondere a queste domande e a creare la versione migliore di noi stessi. Perché se non impariamo a metterci in gioco e a evolvere, come possiamo pensare di trasformare un intero sistema?
Il racconto di questa esplorazione vive nei Legacy Report, il documento che scriviamo e pubblichiamo ogni anno in quanto Società Benefit.
Lo scopo di NATIVA è di accelerare la transizione verso paradigmi economici rigenerativi.
Dalla nostra nascita ci crediamo profondamente, dedicando a questo purpose le nostre migliori energie.
Una dedizione che porta a interrogarci: quello che facciamo è abbastanza? Qual è l'impatto tangibile del nostro operato? Come possiamo migliorarlo?
Sappiamo che stiamo vivendo un momento storico costellato di cambiamenti epocali. L’umanità e le organizzazioni (tra cui la nostra) si dirigono verso territori inesplorati, verso nuovi modelli di funzionamento e hanno davanti un cammino fatto di innovazioni e vittorie, tentativi e sperimentazioni, passi avanti e indietro, e anche fallimenti.
Consapevoli di questo, cerchiamo di rispondere a queste domande e a creare la versione migliore di noi stessi. Perché se non impariamo a metterci in gioco e a evolvere, come possiamo pensare di trasformare un intero sistema?
Il racconto di questa esplorazione vive nei Legacy Report, il documento che scriviamo e pubblichiamo ogni anno in quanto Società Benefit.

LE NOSTRE FINALITÀ DI BENEFICIO COMUNE
Per onorare il nostro purpose nel tempo abbiamo definito e protetto nel nostro Statuto 6 finalità. Ci impegniamo verso:
FELICITÀ E BENESSERE DELLE PERSONE
L'accelerazione della transizione verso paradigmi economici rigenerativi per le persone e la biosfera e la contribuzione alla felicità e al benessere delle persone che animano NATIVA stessa.
SISTEMI ECONOMICI E SOCIALI A PROVA DI FUTURO
La promozione e diffusione di modelli e sistemi economici e sociali a prova di futuro, in particolare il modello e gli standard B Corp, la forma giuridica di Società Benefit e altri modelli inclusivi dei portatori di interessi e delle generazioni future.
EVOLUZIONE DI PRATICHE E MODELLI DI BUSINESS
Il design e l’introduzione di pratiche e modelli di innovazione sostenibile nelle imprese e nelle istituzioni per accelerare una trasformazione positiva dei paradigmi economici, di produzione, consumo e culturali, in modo che tendano verso la sistematica rigenerazione dei sistemi naturali e sociali.
SINERGIE
L’azione guidata dal principio di interdipendenza con altre organizzazioni il cui scopo sia allineato e sinergico con quello di NATIVA, per amplificare l'impatto positivo congiunto.
NEUTRALITÀ CLIMATICA
L’evoluzione progressiva del nostro modello di business e operativo verso un’economia a zero emissioni di gas climalteranti, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica.
RESPONSABILITÀ, TRASPARENZA E SOSTENIBILITÀ
In qualità di Società Benefit, perseguiamo una o più finalità di beneficio comune e operiamo in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni, altri portatori di interesse e generazioni future.
I NOSTRI NUMERI DEL 2024
- 156 - Le aziende che abbiamo accompagnato in percorsi di innovazione sostenibile
- 87% - La percentuale di aziende con cui lavoriamo che sono di grandi e medie dimensioni
- Healthcare, Consumer Goods e Food&Beverage - I settori dove siamo più presenti
- 3.8/5 - Il punteggio medio di felicità dei Nativer (monitorato mensilmente)
- +15% - La crescita del numero di Società Benefit a Roma attraverso il programma Roma Impresa Comune
- 411 - Le Società Benefit che scrivono gratuitamente la propria Relazione di Impatto sulla nostra piattaforma IMPACTO
- 237 - Gli articoli usciti sulla Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, che studia per la prima volta profondità il fenomeno delle Società Benefit in Italia e le loro performance
- 3 - ImagiNATION, eventi culturali per immaginare collettivamente un futuro dopo la transizione, con 280 partecipanti complessivi
- 193 - Sono le PMI e le aziende di filiera che hanno utilizzato la nostra piattaforma SPACESHIP
- 10 - Gli incontri con 12 esperti tematici coinvolti realizzati all'interno del programma di CO2alizione, iniziativa volta a supportare la transizione delle aziende verso la neutralità climatica
- 1 - I framework di misura della rigeneratività dei progetti sviluppato per la Regenerative Society Foundation SF e già applicato su 3 progetti
- 12 - Sono le ore di formazione su tematiche di sostenibilità ai giovani apprendisti di Piazza dei Mestieri
- 126.6 - Il nostro punteggio B Corp, verificato da B Lab
- 84 - Il nostro punteggio Ecovadis (top 1% degli utilizzatori, Medaglia di Platino)

OPENING THE HOUSE OF NATIVA 2024
Choose your best self. Turn crisis into opportunity.
Be vulnerable. This is it.

TIME TO N
2023
We are made of regenerative designers.
We are made of science and badass tools.
We are made of human inspiration.
It’s time to be radical.
It’s time to N.

È ORA DI SALTARE
2022
Il caos rispetto alla crisi di sostenibilità sempre più intenso.
Abbiamo deciso di liberare tutte le nostre energie e strutturarci, per il nostro impatto.
Ora siamo pronti al salto.