BETTER BUILDING

Build your value

Build your value

Da oltre 10 anni Better Building accompagna le aziende nel ripensare i propri spazi come ecosistemi dinamici, in grado di contribuire al successo dell’organizzazione che li abita e generare un impatto positivo sulla vita delle persone e sul pianeta.


Uniamo le migliori pratiche di green building a un approccio integrato che combina normative, innovazione tecnologica, strategie ESG e attenzione ai bisogni umani.
Applichiamo questa metodologia a tutte le tipologie di immobili, dal commerciale all’industriale, dalle nuove costruzioni alle ristrutturazioni, gestendo sia singoli edifici che interi portafogli immobiliari.

IL FLOW 
BETTER BUILDING

DEFINIZIONE DELLA VISIONE

Ti supportiamo nella definizione di una visione in cui i tuoi edifici o le tue infrastrutture produttive si integrano con i sistemi naturali e creano le condizioni per il benessere degli occupanti, in base alle tue necessità e alla tua strategia di sostenibilità.

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE INTEGRATA

Ti aiutiamo fin dalla fase di concept design nell’integrazione delle migliori pratiche di green building nei tuoi edifici. Seguiamo lo sviluppo lungo tutto l’iter di costruzione per assicurare la corretta implementazione delle pratiche progettate.

VALORIZZAZIONE DEI RISULTATI

Assicuriamo la coerenza con standard internazionali di eccellenza validati da enti terzi, in modo che le performance raggiunte siano certificate e tu possa comunicarle sul mercato in modo trasparente ed univoco.

GESTIONE DELL’IMPATTO

Creiamo processi che garantiscono alte performance di sostenibilità in fase operativa, che facilitano l'allineamento a criteri ESG dell’intero asset immobiliare. Promuoviamo inoltre iniziative mirate a rafforzare la consapevolezza e cultura aziendale.

PERCHÉ RIPENSARE GLI EDIFICI IN OTTICA DI VALORE CONDIVISO

TRADUZIONE DEI VALORI IN SPAZI TANGIBILI

Ogni organizzazione ha una propria identità e dei valori distintivi (e nei casi più virtuosi un purpose ben definito). Le imprese possono trasformarli (e comunicarli) in elementi concreti attraverso il design degli spazi, creando ambienti che riflettano l’essenza dell’impresa e ne amplifichino la cultura e la missione.

BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

Studi dimostrano che la qualità dell'aria migliore incrementa le prestazioni dei dipendenti dell'8% (International Journal of Environmental Research) e che spazi salubri e politiche aziendali mirate all’equilibrio vita-lavoro favoriscono la concentrazione e il benessere emotivo, aumentando la produttività aziendale fino al 30% (Knoll Workplace Research "What's Good for People? Moving From Wellness to Well-Being").

VALORIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Gli edifici certificati WELL ottengono un posizionamento superiore nel mercato immobiliare. I dati mostrano un aumento del 7,7% nei canoni di locazione per metro quadro per immobili certificati (MIT Center for Real Estate Research). Inoltre, il valore attualizzato netto (NPV) a 10 anni per edifici salubri e performanti è pari a 115 dollari per metro quadrato (Pacific Northwest National Laboratory).

RIDUZIONE DELL’IMPATTO E DEI COSTI

Le pratiche di green building non solo riducono l’impatto ambientale ma permettono anche una riduzione dei costi fino al 20% in meno. Gli interventi di riqualificazione degli edifici verdi riducono i costi di gestione di quasi il 10% in un solo anno.

ATTRAZIONE DI TALENTI E RETENTION

Investire nel benessere negli spazi lavorativi rende le aziende più attrattive per i migliori talenti, contribuendo a fidelizzare le proprie persone. Edifici certificati comunicano l’impegno dell’azienda verso la salute e il benessere, consolidando la reputazione e il coinvolgimento delle risorse umane (International WELL Building Institute “Competing for top talent? Here's what staff want”; “Workplace, meet WELL: Enhancing the employee experience through healthy buildings”).

IL NOSTRO APPROCCIO AL GREEN BUILDING

Crediamo che il concetto di Green Building vada ben oltre il solo risparmio energetico o l’impiego di materiali certificati: si tratta di un approccio più ampio, che interpreta la sostenibilità come un equilibrio tra ambiente, società ed economia.

In tutti i nostri progetti teniamo conto di questa interconnessione, perché solo una progettazione integrata consente di ottenere risultati concreti e duraturi.

Grazie alla sinergia tra competenze tecniche e cultura, i nostri framework non sono semplici strumenti di valutazione, ma veri e propri programmi di progettazione e sensibilizzazione. In questo modo, la sostenibilità diventa un valore condiviso e comprensibile per tutta la tua azienda e per i tuoi stakeholder.

L'IMPATTO CHE GENERIAMO

50+ PROCESSI DI CERTIFICAZIONE LEED, WELL E BREEAM

toggle icon

Da oltre 10 anni siamo coinvolti in più di 50 processi LEED, WELL e BREEAM in USA, UE e Cina, seguendo tutte le fasi del proccesso, dalla strategia al raggiungimento delle singole certificazioni.

5 PRIMATI IN ITALIA E NEL MONDO

toggle icon

Negli anni abbiamo raggiunto primati significativi, innovando processi e esplorando nuove release sempre più in linea  con l’ambizione dei nostri clienti:
Uno dei primi tre progetti LEED v5 O+M in Europa.
Primo progetto certificato LEED v4.1 BD+C in Italia.
Il più grande centro di ricerca certificato LEED v4.1 O+M al mondo
Il primo edificio produttivo certificato LEED v4.1 O+M in Italia
Uno dei primi 14 WELL Platinum in Italia (tra i primi 600 al mondo)
 

40+ SEDI COINVOLTE IN UN SINGOLO PROGETTO

toggle icon

Abbiamo coinvolto oltre 40 sedi worldwide nello stesso progetto per promuovere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità, alla riduzione dell'impatto ambientale e al miglior benessere degli occupanti. Numeri chiave:

Oltre 250 persone coinvolte a livello globale
42 valutazioni e piani di miglioramento della sostenibilità ogni anno
21 di questi siti sono certificati secondo standard internazionalmente riconosciuti di edilizia sostenibile
Oltre 4 incontri plenari ogni anno, con il coinvolgimento di tutte le aree geografiche: Europa, Asia, Australia, Nord America, Sud America

IL TEAM DI BETTER BUILDING

IL NOSTRO IMPATTO PER LE AZIENDE

LE BENEFIT UNIT

Better Building NATIVA

Evolution

Revitalize Business

Unit per la strategia, l'innovazione e l'implementazione di modelli di sostenibilità.

Scopri di più