Il restauro del Murale contro il Femminicidio a RomaIl restauro in occasione dell'8 marzo

Il restauro del Murale contro il Femminicidio a Roma

2025

L'attivismo in NATIVA

Il restauro in occasione dell'8 marzo

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, nel quartiere di San Lorenzo, il Murale contro il Femminicidio è stato restaurato dalle artiste Elisa Caracciolo e Marina Biagini, un'iniziativa abbiamo preso parte come NATIVA. L'inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza dell’Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità Monica Lucarelli e agli esponenti del Centro Anti Violenza di San Lorenzo.

L’opera d’arte è un grido di denuncia, un simbolo di memoria collettiva, un monito che non può essere dimenticato. Oggi questo spazio si è trasformato in un luogo di incontro e partecipazione, dove la comunità si è riunita per un momento di riflessione collettiva e celebrazione condivisa. Attraverso parole, arte e testimonianze, è stato riaffermato con forza l’impegno contro la violenza di genere, dando nuova vita a un simbolo che non deve mai sbiadire, ma continuare a parlare per tutte e tutti.

L’attivismo vuole essere parte integrante della cultura di NATIVA, come processo di ricerca che unisce conoscenza, emozione e azione: per questo abbiamo attivamente collaborato al restauro insieme alle artiste e cittadine e cittadini.

IL NOSTRO IMPATTO PER LE AZIENDE

LE BENEFIT UNIT

Better Building NATIVA

Evolution

Revitalize Business

Unit per la strategia, l'innovazione e l'implementazione di modelli di sostenibilità.

Scopri di più