EN / IT / PT

Sono online i nuovi Legacy Report della Milano Marathon e del Giro d’Italia

Oggi le sfide ambientali e sociali del nostro tempo richiedono nuovi modi di vivere e lavorare per accelerare la transizione verso modelli sostenibili e il mondo degli eventi e dello sport, grazie alla sua capacità di coinvolgere milioni di persone, può giocare un ruolo fondamentale.

Dal 2023 RCS Sport ha intrapreso, con il supporto di NATIVA, un percorso di misurazione e miglioramento degli impatti di due suoi iconici eventi: Milano Marathon e Giro d’Italia. Il progetto è partito con la definizione della Regenerative Ambition (purpose) dei due eventi e la mappatura degli stakeholder ed è proseguito con la misurazione degli impatti secondo il modello “Regenerative Event Framework” (di cui abbiamo parlato qui) i cui risultati sono stati raccontati all’interno dei Legacy Report 2023 dei due eventi. Oggi, a distanza di un anno, dopo avere misurato nuovamente gli impatti di questi eventi, sono online i due nuovi Legacy Report che racchiudono nuovi risultati, i miglioramenti raggiunti e gli impegni per il 2025.

Alcuni highlights:

Milano Marathon
– è stata misurata la carbon footprint dell’evento secondo lo standard GHG protocol ed è stato compensato il 100% delle emissioni grazie alla collaborazione con ClimatePartner (+ 20% safety margin)
– il 90% della plastica utilizzata per le bottigliette era di origine riciclata
– sono stati raccolti 1.456.927 euro dalle Charity (+31% rispetto a 2023)
– il 64% dei maratoneti ha avuto una percezione positiva della sostenibilità dell’evento
– sono state condivise linee guida con partner, sponsor, fornitori (R Intents)
– sono stati coinvolti i maratoneti per lo sviluppo del  piano di miglioramento

Giro d’Italia

– il 100% del packaging utilizzato dal catering era plastic-free
– l’84% dei rifiuti prodotti è stato separato e inviato a riciclo
– più di 2.5 milioni di euro sono stati incassati dalle oltre 592 strutture ricettive per i 28.913 pernottamenti delle persone di RCS
– il 100% dei dei lavoratori e collaboratori è stato formato sull’ambizione rigenerativa
– la cittadinanza è stata attivata tramite i 16 workshop in collaborazione con ANCI
– è stato condiviso un piano di coinvolgimento degli stakeholder e le linee guida di miglioramento degli impatti con tutti i partner dell’evento;

Ora tocca a RCS Sport continuare ad esprimere la propria leadership, migliorando gli impatti dei propri eventi e utilizzandoli come leva per contribuire ad accelerare la transizione di tutto l’ecosistema.

Gli obiettivi del 2025 sono raccontati nei due nuovi Legacy Report.

Leggi il Legacy Report della Milano Marathon qui.
Leggi il Legacy Report del Giro d’Italia qui.